Vasetto

manifattura lavenese

Vasetto

Descrizione

Identificazione: Papaveri, margherite e violette

Ambito culturale: manifattura lavenese

Cronologia: ca. 1950 - ca. 1960

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte / smaltatura

Misure: 9.5 cm x 7 cm x 18 cm

Descrizione: Vasetto con corpo globulare; strozzatura in prossimità del collo terminante in un beccuccio sporgente; manico liscio; fondo bianco uniforme decorato con motivo floreale policromo.

Notizie storico-critiche: L'oggetto in esame è decorato vivacemente sottosmalto mediante l'utilizzo di decalcomanie. La scarsa leggibilità del marchio impedisce di risalire con esattezza alla ditta produttrice. L'oggetto è comunque attribuibile ad una generica manifattura lavenese. Tipologicamente si lega ad alcuni vasi progettati nell'ambito delle esercitazioni che si svolgevano nella Scuola per Ceramisti di Laveno, istituita nel 1950 e chiusa nel 1963. Il vasetto fa parte di una donazione di privati al Museo. Nel Midec sono conservati un servizio da thè realizzato nella forma "C 205" progettata da Antonia Campi (num inv. 3781...3807) e un servizio da caffè (num. inv. 3787...3792) che presentano il medesimo motivo ornamentale.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2011)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).