Teiera

Società Ceramica Richard Ginori

Teiera

Descrizione

Autore: Società Ceramica Richard Ginori (1896/)

Cronologia: ca. 1960 - ca. 1970

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte / smaltatura

Misure: 23 cm x 15.5 cm x 15 cm

Descrizione: Teiera con corpo globulare; piede circolare; manico a "C"; beccuccio sporgente; coperchio con presa apicale; fondo bianco avorio decorato all'esterno con fascia marrone.

Notizie storico-critiche: Il manico stilizzato e la foggia globulare dell'oggetto in esame, facente parte di un servizio da thè (nn. inv. 3279-3283), indicano una piena assimilazione del funzionalismo e suggeriscono una datazione ormai avanzata nel Novecento. Il marchio presente sul fondo venne usato dalla Richard Ginori dal 1950 al 1990 circa. Stilisticamente il manufatto in esame si avvicina al servizio "Paiolo", disegnato da Antonia Campi proprio per la Richard Ginori nel 1967, e alla foggia sferica del servizio "Pomezia", progettato dall'Andlovitz nel 1938. La teiera fa parte di una donazione di privati al Museo.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2011); Fracassetti, Lisa (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).