Piattino da caffè

manifattura italiana

Piattino da caffè

Descrizione

Identificazione: Scena orientale

Ambito culturale: manifattura italiana

Cronologia: post 1940 - ante 1960

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana / smaltatura

Misure: 1.7 cm x Ø 11.7 cm

Descrizione: Piattino da caffè di forma circolare; fondo bianco avorio con scena orientale e motivi decorativi vegetali in monocromo blu; bordo rifinito con greca geometrica blu.

Notizie storico-critiche: Il piattino, appartenente ad un servizio da caffè composto da dodici elementi (nn. inv. 3044-3055), è decorato sottosmalto in monocromo blu. Il marchio non identificato permette comunque di escludere una manifattura lavenese. L'influenza dell'arte giapponese in Occidente cominciò a farsi sentire nella seconda metà dell'Ottocento. Già per l'Esposizione Universale di Parigi del 1867 e poi per quella delle Belle - Arti applicate all'industria del 1874, vennero realizzati manufatti in ceramica con decori giapponesizzanti. Tale tipologia continuò ad essere riproposta fino ai primi decenni del Novecento. La foggia funzionale dell'oggetto e la tipologia del decoro privo di tridimensionalità indicano una datazione alla metà del Novecento. Il piattino fa parte di una donazione di privati al Museo.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2011); Fracassetti, Lisa (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).