Salsiera

Società Ceramica Richard Ginori

Salsiera

Descrizione

Identificazione: Motivo decorativo floreale

Autore: Società Ceramica Richard Ginori (1896/)

Cronologia: ca. 1961 - ca. 1973

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte / pittura

Misure: 10 cm x Ø 14 cm

Descrizione: Salsiera con piatto circolare decorato con motivo fogliaceo; corpo panciuto decorato all'esterno da motivo floreale policromo; coperchio con presa apicale decorato lungo il bordo da motivo floreale policromo; piatto fissato al contenitore; colore bianco avorio.

Notizie storico-critiche: L'oggetto in esame, avente un decoro policromo dipinto a mano su fondo bianco avorio, si inserisce in un filone di stoviglie e vasellame di gusto corrente. La foggia perfettamente funzionale e la tipologia del decoro, che vuole evocare le tecniche dei ceramisti del passato, indicano una datazione oltre la metà del Novecento come conferma il marchio presente sul fondo utilizzato dalla Richard Ginori dal 1961 al 1973 presso lo stabilimento di Mondovì. La salsiera, appartenente ad un servizio da tavola (num. inv. 3099, 3651), fa parte di una donazione di privati al Museo.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).