Piattino

Società Ceramica Italiana Laveno

Piattino

Descrizione

Identificazione: Tralcio con fiori e foglie

Autore: Società Ceramica Italiana Laveno (1856/ 1965)

Cronologia: post 1900 - ante 1924

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte / pittura

Misure: 2 cm x Ø 11.8 cm

Descrizione: Piattino circolare; fondo bianco con tralcio di fiori e foglie policromo in posizione decentrata; bordo rifinito con filettatura oro.

Notizie storico-critiche: Lo stile del decoro floreale, dipinto a mano soprasmalto, indica una datazione entro il primo quarto del Novecento. Il piattino, con ogni probabilità, doveva far parte di un servizio da thè, da caffè o da colazione molto in voga nel primo trentennio del secolo scorso nel quale la tazza risultava ornata da racemi vegetali in oro e smalti policromi posti attorno a una scritta in corsivo con il nome del destinatario o con una parola significativa. Al Midec sono conservate diverse ciotole e servizi da colazione con decori simili prodotti sia dalla "S. C. I." di Laveno che dalla Richard Ginori. Il piattino in esame fa parte di una donazione di privati al Museo (Passera Gambella Enrichetta, 10 ottobre 2007).

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).