Pirofila

Società Ceramica Richard Ginori

Pirofila

Descrizione

Autore: Società Ceramica Richard Ginori (1896/)

Cronologia: ca. 1970 - ca. 1980

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte / smaltatura

Misure: 4 cm x Ø 11.5 cm

Descrizione: Pirofila circolare di colore bianco con bordo estroflesso; marrone internamente.

Notizie storico-critiche: Il manufatto in esame presenta delle affinità con la forma "Paiolo" progettata da Antonia Campi. La prima parte del marchio (corona a cinque punte con la scritta "Richard Ginori"), oggi ancora in uso, venne impressa a partire dal 1930 mentre una nuova versione del marchio in esame, differente solo nella forma dell'alambicco, cominciò ad essere usata dal 1982. Tipologicamente si lega ad un'altra pirofila conservata presso il Midec (num. inv. 3697). Il manufatto fa parte di una donazione di privati.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).