Animali e motivi vegetali
Fantoni, Luigi; Scuola Professionale per Ceramisti
Descrizione
Autore: Fantoni, Luigi (notizie 1950-1963 ca.), decoratore; Scuola Professionale per Ceramisti (1950/1963), produttore
Cronologia: ca. 1950 - ca. 1963
Tipologia: ceramiche e porcellane
Materia e tecnica: terraglia forte/ smaltatura
Descrizione: Servizio composto da una fruttiera e sei ciotole di forma circolare rifinite con alto bordo color giallo pastello; fondo bianco decorato al centro con figurazioni policrome; bordi rifiniti con filettatura marrone; marrone esternamente.
Notizie storico-critiche: Il servizio in esame, dipinto a mano soprasmalto con soggetti diversi, fu eseguito nell'ambito delle "esercitazioni" che si svolgevano nella Scuola per Ceramisti di Laveno, istituita nel 1950 e chiusa nel 1963. Gli insegnamenti avevano luogo nei locali della "S.C.I." ed erano gestiti dalla società stessa. Sotto il piede di ciascun manufatto compaiono la firma per esteso o la firma siglata dell'allievo che eseguì il decoro (Fantoni Luigi). Pare molto improbabile identificarlo con il ceramista Luigi Fantoni di Faenza (1907-1987). Il servizio, composto da sette elementi, fa parte di una donazione di privati al Museo.
Collocazione
Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
Credits
Compilatore: Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)
Funzionario responsabile: Lenardon, Marisa
Ultima modifica scheda: 17/09/2020
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/XC080-00925/