Tazza da colazione

manifattura italiana

Tazza da colazione

Descrizione

Ambito culturale: manifattura italiana

Cronologia: post 1950 - ante 1999

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: gres / smaltatura

Misure: 14 cm x 8.3 cm x Ø 11 cm

Descrizione: Tazza da colazione con corpo cilindrico e bordo superiore leggermente estroflesso; manico circolare; fondo bianco puntinato in verde scuro.

Notizie storico-critiche: L'oggetto in esame, appartenente ad un servizio da colazione (num. inv. 3175, 3180), si inserisce in un filone di stoviglie e vasellame di gusto corrente. Lo stile funzionale ed assolutamente essenziale indica una datazione all'interno della seconda metà del Novecento. Il marchio non identificato permette comunque di escludere una manifattura straniera. Tipologicamente si lega ad un servizio da thè (num. inv. 3174, 3179), a un servizio da caffè (num. inv. 3178, 3234) e a un servizio da tavola (num. inv. 3176...3232) conservati presso il Museo.
La presenza presso il Midec di un servizio da thè (num. inv. 3172...3229) e un servizio da tavola (num. inv. 3177...3233) prodotti, sempre in gres, dalle "Ceramiche Pareschi" dimostra come la foggia del servizio in esame sia una tipologia ampiamente in uso tra le varie manifatture. La tazza fa parte di una donazione di privati.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).