Studio di tonalità

Pasinetti, Antonio

Studio di tonalità

Descrizione

Identificazione: Paesaggio montano

Autore: Pasinetti, Antonio (1863-1940)

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1928

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tavola / pittura a olio

Misure: 50 cm x 35 cm (intero)

Descrizione: Il dipinto è stato montato nel 2007 entro cornice realizzata ex novo.

Notizie storico-critiche: Nel secondo decennio del Novecento Antonio Pasinetti giunge ai felici risultati di un colorismo armonioso, ottenuto con la studiata mescolanza della tavolozza. In questo quieto paesaggio prealpino, colpisce la prevalenza del verde, prediletto dal pittore e declinato in numerose gradazioni con pennellate sintetiche e frante sulla tavola, guidate dai continui richiami di toni. L'ombra del sottobosco è squarciata in lontananza dagli abbaglianti intonaci del piccolo paese che non sfugge alla regola della dissoluzione impressionista. In secondo piano due contadine dal passo silente sembrano voler passare inosservate, eppure la loro presenza discreta e appena abbozzata, aggiunge il sapore di una storia all'intero scenario (Boletti, 2007, p. 108).

Collocazione

Montichiari (BS), Sistema Museale Montichiari Musei. Civica Pinacoteca Antonio e Laura Pasinetti

Credits

Compilazione: Boletti, Elisa (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).