Busto

bottega lombarda

‹ precedente | 68 di 1 | successivo ›

Busto

Descrizione

Identificazione: San Carlo Borromeo

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: 1890 - 1899

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: legno / pittura; metallo / argentatura, cesellatura, laminazione, sbalzo

Misure: 42 cm x 19 cm x 104 cm

Descrizione: Reliquiario a busto con anima in legno poggiante su basamenti ornati di un motivo vegetale al centro, su fondo cesellato. Decorazione sbalzata a girali, fiori e nastri. Mitra ornata da borchie e palmette stilizzate.

Notizie storico-critiche: Fa parte di una serie di quattro busti. La teca reliquiaria che era presente nel petto si trova in sacrestia.

Collocazione

Provincia di Pavia

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Pavia

Credits

Compilazione: Knapp, Blanka (2009)

‹ precedente | 68 di 1 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).