Calice

bottega lombarda

Calice

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: ca. 1800 - ca. 1849

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: argento / cesellatura, doratura, punzonatura, sbalzo

Misure: 25 cm

Descrizione: Calice con base ad andamento mistilineo ornata da una decorazione a baccelli e da quattro teste di cherubini fuse alternate dai simboli della Passione, presenta nello stelo a nodi plurimi, altre teste di cherubini arilievo e volute che vengono riprese nel sottocoppa, leggermente variate. E' presente un punzone sull'alzato del piede.

Collocazione

Provincia di Pavia

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Pavia

Credits

Compilazione: Knapp, Blanka (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).