Ecce homo

ambito fiammingo ?

Ecce homo

Descrizione

Ambito culturale: ambito fiammingo ?

Cronologia: post 1550 - ante 1599

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 60 cm x 74 cm

Notizie storico-critiche: Non si conosce documentazione su questo dipinto, ma è ipotizzabile provenga dalla vicina chiesa di San Giacomo. Le pessime condinzioni di conservazione non consentono una lettura stilistica adeguata.
Due uomini mostrano Cristo alla folla, secondo la consueta raffigurazione della scena dell'Ecce homo. La figura di sinistra si distingue per un vistoso turbante e va identificata con un sacerdote o, forse, con Pilato stesso.
Per ragioni stilistiche il dipinto sembra databile verso la metà del Cinquecento, ma è difficile stabilire l'ambito culturale della sua realizzazione, forse d'area fiamminga per il marcato patetismo.

Collocazione

Provincia di Brescia

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia

Credits

Compilazione: Piazza, Filippo (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).