Devoti

ambito bresciano

Devoti

Descrizione

Ambito culturale: ambito bresciano

Cronologia: post 1450 - ante 1499

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: intonaco

Misure: 41 cm x 186 cm

Notizie storico-critiche: Il frammento mostra una certa vicinanza, nelle tipologie dei volti, con la tavola di anonimo bresciano della metà del XV secolo con San Giorgio e il drago, oggi conservata presso la Pinacoteca Tosio Martinengo, anche se la qualità di quest'ultima opera è visibilmente più alta. I riscontri con la pittura bresciana del XV secolo sono poi molteplici: il disegno di volti e pieghe dei panneggi è molto simile (pur nel già affermato scarto qualitativo) allo stile di un artista come Paolo da Caylina il Vecchio, in particolare con il Polittico del 1458 alla Galleria Sabauda.

Collocazione

Provincia di Brescia

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia

Credits

Compilazione: Pavesi, Mauro (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).