Velo di calice

ambito lombardo

Velo di calice

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1700 - ante 1799

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: seta / taffetas, ricamo in seta, ricamo in oro

Misure: 58 cm x 58 cm

Descrizione: L'oggetto presenta una superficie di seta taffetas bianca con un ricamo policromo a fiori e frutti sulla superficie. Al centro sono ricamate con filo d'oro le lettere IHS entro un circolo

Notizie storico-critiche: Questo oggetto fa parte di un vero e proprio "Tesoro Sacro", conservato presso la sacrestia della cappella ospedaliera. La presenza di tali oggetti si deve alla storia antica del Fatebenefratelli, nato originariamente accando alla chiesa di Santa Maria in Aracoeli, poi sostituita nella nuova sede con l'attuale chiesa di S. Giovanni di Dio inaugurata nel 1840.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Fatebenefratelli e Ospedale Sacco

Credits

Compilazione: Castelli, Elena (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).