Via crucis

ambito lombardo

Via crucis

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1850

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: stucco / doratura

Misure: 67 cm x 47 cm

Descrizione: L'oggetto è composto dalle quattordici stazioni della Via Crucis, disposte sulle pareti della navata maggiore della cappella. Tutte le stazioni sono composte da una nicchia dorata, su cui si sviluppa, a bassorilievo, la scena rappresentata. Ogni nicchia è contenuta entro una struttura architettonica formata da due colonnine di ordine ionico, che reggono un architrave sul quale sono appoggiate due volute e, in cima ad esse, una croce dorata. La doratura della nicchia e di alcune parti della struttura architettonica è stata fatta succssivamente alla realizzazione.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Fatebenefratelli e Ospedale Sacco

Credits

Compilazione: Castelli, Elena (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).