Madonna del Latte

ambito lombardo-veneto

Madonna del Latte

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo-veneto

Cronologia: post 1575 - ante 1600

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 55 cm x 75 cm

Descrizione: Dipinto a olio su tela con cornice in legno intagliato (antica ma probabilmente non coeva) raffigurante la Madonna con il Bambino Gesù e San Giovannino, Sant'Anna e San Gioacchino

Notizie storico-critiche: Secondo l'opinione dello storico desiano Massimo Brioschi (comunicazione orale) l'opera potrebbe provenire dalla cappella di SantÂ'Agata della Basilica di Desio, originariamente di iuspatronato dell'Ospedale (subentrato nei beni della Scuola delle Sante Maria ed Agata). Alcuni documenti da lui visionati riferiscono che nel 1830 l'allora presidente dellÂ'Ospedale Tiberio Confalonieri, dopo aver risistemato la cappella, asportò un'imprecisata tela dallÂ'altare, facendola trasportare nella chiesetta dellÂ'Ospedale: potrebbe forse trattarsi del dipinto in questione

Collocazione

Provincia di Monza e Brianza

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Monza

Credits

Compilazione: Lamari, Paola (2010)

Aggiornamento: Tosi, Luca (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).