Facciata

Boito, Camillo

Facciata

Descrizione

Identificazione: Ospedale di Gallarate: alzato anteriore

Autore: Boito, Camillo (1836-1914)

Cronologia: post 1869

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: cartone telato; carta da lucido / tecniche miste

Misure: 82 cm x 57 cm (intero)

Notizie storico-critiche: Il disegno autografo del Boito appartiene ad una serie di dieci tavole progettuali realizzate per l'edificazione della allora nuova sede dell'Ospedale Sant'Antonio Abate di Gallarate, di cui solamente sette sono conservate presso l'Archivio dell'Ospedale
vole, indi per cui tre risultano mancanti).
Camillo Boito, ordinario di Architettura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, venne scelto dall'Amministrazione della Cause Pie forse perchè aveva già operato a Gallarate alla cappella funeraria della famiglia Ponti nel 1865 e alla facciata della parrocchiale.

ato anteriore delle ali di quello che a tutt'oggi è il corpo più antico del nosocomio, identificato per l'appunto "il Boito".
L'impianto, previsto a due piani, è caratterizzato dalla sequenza modulare parasta-finestra-parasta, motivo che scandisce l'intero edificio, variato solamente in facciata dal portico aggettante con archi a tutto sesto, trifora al piano superiore

Il modulo comprende tre ordini di finestre, poichè l'architetto prevede la collocazione di doppie finestre, basse ma larghe,
Simile, ma più slanciato e snello, è il motivo della facciata delle ali laterali.

Collocazione

Provincia di Varese

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. della Valle Olona

Credits

Compilazione: Marcora, Lisa (2009)

Aggiornamento: Marcora, Lisa (2010)

‹ precedente | 2 di 105 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).