Marionetta

Citterio, Franco; Citterio, Mariagrazia; Schiavolin, Giovanni

Marionetta

Descrizione

Identificazione: Soldatino

Autore: Citterio, Franco (1965-), realizzatore; Citterio, Mariagrazia (1962-), realizzatore; Schiavolin, Giovanni (1963-), realizzatore

Ambito culturale: ambito milanese

Cronologia: post 2012

Tipologia: teatro di figura

Materia e tecnica: legno di tiglio; ferro; piombo; corda

Misure: 55 cm

Peso: 1100 g

Descrizione: Testa di legno di tiglio fissata al corpo tramite corda. Corpo piccolo in tiglio. Braccia unite al busto con corda. Gambe raccordate al bacino tramite bordione in ferro, ginocchia ad incastro mobile. Mani mobili in tiglio con dita scolpite ma unite. Piedi mobili. Bilancino a croce metodo Holden.

Notizie storico-critiche: Questa marionetta veniva usata nello spettacolo come giocattolo che prendeva vita. Per questo ha caratteristiche differenti dalle marionette tradizionali della Compagnia Carlo Colla e Figli Lo spettacolo "La boîte à joujoux" è stato allestito nel 2012 per lÂ'Accademia Chigiana e rappresentato, unitamente a "ChildrenÂ's corner" e "LÂ'aprés midi dÂ'un faune", in un programma dedicato a Debussy. Costumi di Eugenio Monti Colla e Cecilia Di Marco. Scenografie e sculture di Franco Citterio.

Collocazione

Milano (MI), Museo del Teatro di Figura - MUTEF

Credits

Compilazione: Sette, Paolo (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).