Marionetta

Marionetta

Descrizione

Identificazione: Postiglione

Cronologia: post 1850 - ante 1900

Tipologia: teatro di figura

Materia e tecnica: legno di tiglio; vetro; sughero; paglia; tela; gesso; acciaio; ferro

Misure: 68 cm

Peso: 1500 g

Descrizione: Testa in legno di tiglio fissata al corpo tramite ferro. Occhi di vetro. Corpo tagliato e snodato. Braccia in tela con mani con dita segnate. Ginocchia unite tramite lamina d'acciaio e striscia in pelle. Gambe montate con incastro laterale al bacino per avere il movimento tipico dei ballerini. Bilancino originale per ballerini. La testa presenta tracce dell'anello in ferro per il movimento con ferro centrale. Mani fisse a spatola con dita segnate.

Collocazione

Milano (MI), Museo del Teatro di Figura - MUTEF

Credits

Compilazione: Marcolegio, Tiziano (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).