Scena

Citterio, Franco

Scena

Descrizione

Identificazione: Dimora della Fata Armonia

Autore: Citterio, Franco (1965-), ideatore / realizzatore

Ambito culturale: ambito milanese

Cronologia: post 2001

Tipologia: teatro di figura

Materia e tecnica: carta / pittura; colla; carta argentata; porporina; tela

Misure: 554 cm x 248 cm (fondale); 553 cm x 249 cm (primo principale)

Descrizione: Scenografia composta da un fondale e un principale. Supporto in carta siling avana extra da 80 g. al mq. dipinta con colori ad acqua uniti con leganti vinilici e fortezzati ai bordi perimetrali e lungo le piegature con strisce di cotone di varia grammatura. Inserto in tela di cotone pelle ovo da 80 g. al mq. dipinta ad acqua. Applicazioni in carta argentata.

Notizie storico-critiche: Scenografia realizzata per l'allestimento dello spettacolo "La bella addormentata nel bosco" scritto da Eugenio Monti Colla si ispira alla fiaba di Perrault e al balletto di Tchaikovsky, le cui musiche sono state selezionate da Luca Del Fra. Gli elementi tipici delle fiabe si sposano così con la spettacolarità del balletto ottocentesco. Andò in scena per la prima volta nel 2001 al Teatro Ponchielli di Cremona. I costumi, confezionati dalla Sartoria della Compagnia, sono stati creati su modelli di due epoche diverse. Nel primo tempo sono costumi di foggia cinquecentesca; nel secondo tempo, passati cento anni dallÂ'incantesimo, i costumi sono in stile seicentesco. Viene utilizzato il fondale in tulle della scena della Reggia GOR10641 realizzato per lo stesso spettacolo e utilizzato anche come sfondo per la scena del Bosco GOR10645.

Collocazione

Milano (MI), Museo del Teatro di Figura - MUTEF

Credits

Compilazione: Citterio, Franco (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).