Scena

Mens, Leone; Lualdi, Achille

Scena

Descrizione

Identificazione: Comando militare

Autore: Mens, Leone (sec. XIX seconda metà), realizzatore; Lualdi, Achille (1869-1950 (?)), realizzatore

Ambito culturale: ambito Italia settentrionale

Cronologia: post 1867

Tipologia: teatro di figura

Materia e tecnica: carta; pittura ad acqua; tela; colla; tessuto

Misure: 455 cm x 200 cm (fondale)

Descrizione: Scenografia in carta, fortezzata con strisce di tessuto di cotone, dipinta ad acqua e composta da un solo fondale con applicazione delle tende in tessuto di cotone a fantasia stampata

Notizie storico-critiche: Il ballo "storico patriottico" "L'umile eroe" nasce da una rielaborazione avvenuta nei primi anni del '900 ad opera di Carlo II Colla di un più antico spettacolo già in repertorio nel 1866 con il titolo "Chiavone e i suoi briganti" divenuto in seguito "I briganti della Calabria". Lo spettacolo rientra nel progetto di informazione sugli episodi storici che caratterizzarono la seconda metà dell'800, tema trattato da tutte le compagnie marionettistiche di giro. Ad esso si affiancava l'indagine sui fenomeni di trasformazione sociale che seguirono l'età risorgimentale fra cui in maniera particolare trova spazio il fenomeno del brigantaggio nell'Italia settentrionale (Majno della spinetta) e meridionale.

Collocazione

Milano (MI), Museo del Teatro di Figura - MUTEF

Credits

Compilazione: Citterio, Franco (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).