Scultura

manifattura lombarda

Scultura

Descrizione

Identificazione: Croce

Denominazione: Croce veneziana

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: post 1740 - ante 1790

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno / doratura

Misure: 200 cm x 265 cm

Descrizione: Crocefissoco i bracci immersi in una fitta rete di fogliame, in basos ai piedi di cristo, santo papa ina ginocchio, a i lati statuette di David e Mosè.

Notizie storico-critiche: opera tipica del rococò veneziano, acquisto della veneranda fabbrica dopo il 1953.

Collocazione

Milano (MI), Veneranda Fabbrica del Duomo. Museo del Duomo

Credits

Compilazione: Bianchi Janetti, Francesca (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).