San Taddeo

ambito lombardo

San Taddeo

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: ca. 1420 - ante 1429ca. 1830 - ante 1839

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo / scultura

Misure: 27 cm x 22 cm x 71 cm

Descrizione: Figura maschile con capelli corti e ricci e barba. Indossa una lunga veste con una sovraveste.nella mano sinistra sostiene un libro chiuso, nella mano destra sostiene un bastone mutilo.
Sul retro: ìla statua non ha alcuna definizione formale, ma è quasi piatta e la superficie presenta i segni della sbozzatura
ìal centro del busto è inserito, in un piccolo alloggiamento, saldato al marmo con piombo, il gancio d'ancoraggio in ferro, a sezione quadrata, al quale manca l'anella terminale

Notizie storico-critiche: Proveniente da capitello di pilone. Opera riconducibile al contesto lombardo dei primi anni del 1400, eseguita probabilmnnete su modello/disegno di Michelino da Besozzo.

Collocazione

Milano (MI), Veneranda Fabbrica del Duomo. Museo del Duomo

Credits

Compilazione: Anselmi, Camilla (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).