San Paolo eremita

; Maestro di San Paolo eremita (attribuito)

San Paolo eremita

Descrizione

Autore: Maestro di San Paolo eremita (attribuito), scultore

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1450 - ante 1500

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo / scultura

Misure: 80 cm x 45 cm x 220 cm

Descrizione: Figura maschile velata con barba lunga e aureola. In vista porta una cintura che stringe le vesti. nella mano destra tiene un libro chiuso. Nel braccio sinistro è infiòlato un bastone in ferro.
Sul retro: non vi è alcuna definizione formale, ma la superficie è quasi piatta e presenta i segni della sbozzatura.
al centro del busto è inserito, in un piccolo alloggiamento, il gancio d'ancoraggio in ferro saldato al marmo con piombo
si notano gli ampi inserti di cemento (?) che saldano le parte originarie staccatesi

Notizie storico-critiche: La critica è sempre stata unanime nell'attribuire l'opera all'ambito lombardo, nella fattispecie sono stati citati i Mantegazzi e i Piatti.

Collocazione

Milano (MI), Veneranda Fabbrica del Duomo. Museo del Duomo

Credits

Compilazione: Anselmi, Camilla (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).