Santo vescovo trasportato da un angelo

ambito lombardo

Santo vescovo trasportato da un angelo

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1700 - ante 1750

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: terracotta / rilievo

Misure: 20 cm x 8 cm x 38 cm

Descrizione: Rilievo rappresentante una figura maschile in abiti vescovili, con la mano destra regge un libro aperto. Intorno a lui sono rappresentate nuvole e due figure angeliche di putti che sorreggono dei libri aperti.

Notizie storico-critiche: Modello in terracotta di un rilievo destinato alla cuffia della cappella di S. Giovanni Bono in Duomo. Eseguito nei primi anno del XVIII secolo.
La bossaglia lo attribuisce a Carlo Beretta.
Per gli studi sulla cappella di S Giovanni Bono vedere quelli pubblicati da Francesca Bianchi Janetti.

Collocazione

Milano (MI), Veneranda Fabbrica del Duomo. Museo del Duomo

Credits

Compilazione: Anselmi, Camilla (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).