Sibilla

ambito lombardo

Sibilla

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1700 - ante 1750

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo / scultura

Misure: 23 cm x 17 cm x 63.5 cm

Descrizione: Figura femminile stante, velata. Tra le mani sorregge un cartiglio srotolato privo d'iscriizoni.
sul retro l'opera si presenta finita e al centro del busto è inserito, in un piccolo alloggiamento, il gancio d'ancoraggio, al quale è ancora fissata la catena ( 3 anelli); il gancio è saldato al marmo con piombo; gancio e catena sono in ferro (?) e sono opera recen

Notizie storico-critiche: Statuetta proveniente dalle guglie della cappella della Madonna dell'Albero. eseguita probabilmente nella prima metà del 1700. La bossaglia l'attribuisce alla mano di Elia Vincenzo Buzzi.

Collocazione

Milano (MI), Veneranda Fabbrica del Duomo. Museo del Duomo

Credits

Compilazione: Anselmi, Camilla (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).