Leoni

bottega lombarda

Leoni

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: ca. 1903

Tipologia: pertinenze decorative

Materia e tecnica: pietra arenaria / scultura

Misure: 30 cm x 30 cm x 33 cm

Descrizione: Capitello di colonna in pietra arenaria scolpita; motivo decorativo a foglie d'acanto e caulicoli fogliati, sormontati da una coppia di leoni.

Notizie storico-critiche: Il capitello è stato interamente rifatto nel 1903 (Buonincontri, 2005, p. 231, cat. C. II, 6).
L'opera è stata restaurata nel 1975-1976 (Buonincontri, cit., p. 229).

Collocazione

Bergamo (BG), Basilica di S. Maria Maggiore

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2010); Monaco, Tiziana (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).