Stola

manifattura italiana

Stola

Descrizione

Ambito culturale: manifattura italiana

Cronologia: post 1850 - ante 1899

Tipologia: paramenti liturgici

Materia e tecnica: seta / damascata, broccata in oro filato

Misure: 25 cm x 218 cm

Descrizione: Stola in damasco rosso con motivo decorativo broccato in oro filato. Il disegno consiste in racemi vegetali acantiformi dall'andamento sinuoso che si sviluppano dal basso verso l'alto. Galloni in argento filato eseguiti a telaio. Fodera in tela di lino verde.

Notizie storico-critiche: Il recupero di modelli decorativi appartenenti al passato, come i racemi vegetali acantiformi, e la rigidità dello schema e della struttura del disegno portano a datare la stola in esame alla seconda metà dell'Ottocento.

Collocazione

Bergamo (BG), Basilica di S. Maria Maggiore

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2011); Fracassetti, Lisa (2011)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).