Putti e fauno

Pacetti, Camillo

Putti e fauno

Descrizione

Autore: Pacetti, Camillo (1758-1826)

Ambito culturale: ambito Italia centro-settentrionale

Cronologia: post 1800 - ante 1824

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: gesso / modellatura

Misure: 130 cm x 88 cm

Descrizione: Gruppo di quattro putti con fauno. A sinistra, accanto a un viticcio, due putti riversano grappoli d'uva in un tino; al centro un putto stante abbraccia un fauno; a destra un putto dorme abbracciato ad un'anfora.

Notizie storico-critiche: Il pannello decorativo fa parte di una serie di sei sovrapporte in rilievo realizzate da Camillo Pacetti intorno agli ultimi anni del soggiorno romano e nei primi di quello milanese. GiĆ  ricordati nell'inventario dei Sommariva (1843) ciascuna sovrapporta riporduce, declinati con varianti, scherzi di putti e fauni colti dall'ebrezza del vino.

Collocazione

Tremezzina (CO), Ente Villa Carlotta. Museo Villa Carlotta

Credits

Compilazione: Sironi, Miriam (2016)

‹ precedente | 8 di 2505 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).