Portasapone

Manifattura Utzschneider & Co.

Portasapone

Descrizione

Autore: Manifattura Utzschneider & Co. (sec. XIX inizio)

Ambito culturale: manifattura francese/ Sarreguemines

Cronologia: post 1900 - ante 1924

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: terraglia / decalcomania

Misure: 15 cm x 11 cm x 7.5 cm

Descrizione: Portasapone ovoidale a parete liscia, dal coperchio appena rigonfio e presa a pomello. La decorazione in decalcomania ha motivi floreali stilizzati disegnati e colorati in pieno stile Art Nouveau; gli orli e i profili plastici sono sottolineati con un filetto rosso scuro.

Notizie storico-critiche: La fabbrica Utzchneider di Sarreguemines, fondata nell'omonima città della Lorena alla fine del XVIII secolo, prende questo nome dal bavarese Paul Utzchneider, che la dirige all'inizio dell'Ottecento con grande successo, proponendo la cultura materica e artistica imitando la terraglia ad uso d'Inghilterra in epoca napoleonica. Dal 1836 la manifattura si allea con Villeroy & Boch acquisendo la marca "Utzchneider & Co." Mantiene questo marchio fino al 1913.

Collocazione

Tremezzina (CO), Ente Villa Carlotta. Museo Villa Carlotta

Credits

Compilazione: Sironi, Miriam (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).