Ritratto di Anselmo Canipari

Rottini, Gabriele

Ritratto di Anselmo Canipari

Descrizione

Autore: Rottini, Gabriele (1797-1858), pittore

Cronologia: 1833

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 75 cm x 98 cm

Notizie storico-critiche: Il dipinto fu realizzato da Gabriele Rottini, sul modello della maschera funebre dell'effigiato, e fu presentato all'esposizione dell'Ateneo di Brescia nel 1834. Don Anselmo Canipari (al secolo Eugenio Aurelio, Borgo San Giacomo, 1745-1832) apparteneva ad una nobile famiglia bresciana, dotata di ampi possedimenti terrieri in pianura, in particolare a Gabiano (oggi Borgo San Giacomo). Quarto dei sei figli di Giovanni Canipari e Caterina Bornati, come i fratelli Francesco e Benedetto, Anselmo prese l'abito di cassinese a Santa Giustina di Padova e lasciò un'importante eredità al pio luogo Casa di Dio, designandolo quale erede universale.

Collocazione

Brescia (BS), Fondazione Casa di Dio Onlus

Credits

Compilazione: Bassini, Elisa (2017)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).