Tavola IV di allegato alla mappa generale dello stabile di Alfianello

ambito bresciano

Tavola IV di allegato alla mappa generale dello stabile di Alfianello

Descrizione

Ambito culturale: ambito bresciano

Cronologia: post 1800 - ante 1850

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / acquerellatura

Misure: 54 cm x 73.4 cm

Descrizione: La mappa rappresenta le proprietà del pio Luogo Casa di Dio ad Alfianello. Il foglio è diviso longitudinalmente in due parti: a sinistra sono raffigurati alcuni appezzamenti di terreno, a destra i tre riquadri mostrano la planimetria di due mulini e di una casa colonica.

Notizie storico-critiche: La mappa, analogamente ad altri materiali la cui collocazione archivistica originaria non è più identificabile, fu probabilmente realizzata per documentare le possessioni del pio Luogo Casa di Dio ad Alfianello, in particolare i campi comprati dai conti Fé, i mulini delle contrade Borgo di mezzo e di Fontanelle e la casa colonica.

Collocazione

Brescia (BS), Fondazione Casa di Dio Onlus

Credits

Compilazione: Bassini, Elisa (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).