Mensa d'altare

ambito lombardo

Mensa d'altare

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1650 - ante 1699

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: marmo nero / sagomatura; marmo grigio / sagomatura; marmo verde / sagomatura; legno / sagomatura, modanatura, pittura; marmo botticino / scultura

Misure: 223 cm x 111 cm x 117 cm

Descrizione: La mensa d'altare è costituita da un corpo in muratura entro il quel è inserita la pietra sacra e da un antipendio a fronte rettilinea che riveste il fronte verso la navata. Il piano della mensa in marmo è sostenuto da quattro teste di cherubini scolpiti e da due volute in marmo rosso profilate in nero; il paliotto è a lastra unica profilata in nero e affiancata da due specchiature in marmo verde.

Collocazione

Brescia (BS), Fondazione Casa di Dio Onlus

Credits

Compilazione: Pernis, Mirka (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).