310. L'Eco del commercio

Dall'8 giugno 1919 [ma 1920] (a. VIII, n. 6) §L'eco del commercio e l'eco dell'industria§.

Sottotitolo Giornale indipendente di politica, finanza, industria, assicurazioni, banche, marina, colonie, trasporti, emigrazione poi Periodico settimanale politico, commerciale, finanziario.
Luogo Milano.
Durata 15 marzo 1916 (a. IV, n. 4) - 8/15 luglio 1920 (a. VIII, n. 8*).
Periodicità Quindicinale poi [mensile].
Direttore Antonino Milea poi nessuno.
Gerente Giuseppe Invernizzi.
Stampatore Milano, Stab. Tip. Milesi e Nicola.
Pagine 4.
Formato 51x38 cm poi 55x43 cm.

L'«Eco» pubblica numerosi articoli che danno conto dello stato di salute di aziende dei più disparati settori commerciali, banche, compagnie di assicurazione e di navigazione ecc., analizzandone attentamente i bilanci e pubblicando i resoconti delle assemblee dei soci e dei consigli di amministrazione. In prima pagina compaiono solitamente pezzi di commento ai principali avvenimenti economici.

A. De C.

Raccolte: MI120: 1916 (lac.); 1920 (lac.).