Fibula a sanguisuga

cultura di Golasecca

Fibula a sanguisuga

Descrizione

Ambito culturale: cultura di Golasecca

Luogo di reperimento: Varenna (LC), Italia

Cronologia: post 410 a.C. - ante 375 a.C.

Classe / produzione: OGGETTI D'ORNAMENTO

Tipologia: fibula a sanguisuga

Materia e tecnica: bronzo / fusione con anima in sabbia

Misure: 10 cm x 2 cm

Descrizione: Fibula a sanguisuga tipo Tardo-alpino, variante C con arco simmetrico rialzato,con anima in cotto,decorato da sottili incisioni trasversali,lunga staffa decorata da linee incise che si conclude con un segmento ingrossato decorato da fasci di nervature,appendice a globetto con terminazione a tromba e collarino,conico,decorato da incisioni. Manicotto ferma-ago con nervature trasversali. Priva della molla e dell'ago.

Collezione: Raccolte archeologiche e numismatiche del Museo Archeologico Paolo Giovio

Collocazione

Como (CO), Musei Civici di Como. Museo Archeologico Paolo Giovio

Credits

Compilazione: Ravaglia, M. (2002)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).