Spilloncino (?)

Cultura palafitticolo-terramaricola

Spilloncino (?)

Descrizione

Ambito culturale: Cultura palafitticolo-terramaricola

Luogo di reperimento: Castellaro, Piadena (CR), Italia

Cronologia: post 1600 a.C. - ante 1300 a.C.

Classe / produzione: Osso-Corno

Tipologia: spilloncino (?)

Materia e tecnica: osso-corno

Misure: 1.9 cm x 3 cm

Descrizione: Manufatto di difficile interpretazione, prodotto in osso, frammentario, costituito nella parte superiore da una testa circolare con forellino passante, collo e corpo piriforme separate in due parti.

Collocazione

Piadena Drizzona (CR), Museo Archeologico Platina

Credits

Compilazione: Baioni, Marco (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).