Coppetta carenata

ambito laziale

‹ precedente | 68 di 2 | successivo ›

Coppetta carenata

Descrizione

Ambito culturale: ambito laziale

Cronologia: 320 a.C. - 200 a.C.

Classe / produzione: ceramica a vernice nera

Tipologia: coppetta carenata

Materia e tecnica: argilla depurata / a tornio veloce

Misure: 64 mm. x Ø 160 mm.

Descrizione: Piede svasato, vasca con carena arrotondata svasata verso l'alto (MOREL 2922 b).

Collocazione

Maccagno con Pino e Veddasca (VA), Civico Museo Parisi Valle

Credits

Compilazione: Pizzo, Maddalena (2003)

‹ precedente | 68 di 2 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).