Testa ritratto

Testa ritratto

Descrizione

Luogo di reperimento: Brescia (BS), Italia

Cronologia: post 250 - ante 300

Tipologia: testa ritratto

Materia e tecnica: bronzo / oro, fusione a cera persa, incisione, doratura, bulino

Misure: 41 cm

Descrizione: Testa ritratto maschile con ovale massiccio. La barba è composta da piccole ciocche, scolpite a scalpello dopo la fusione, così come i capelli sulla fronte, che si dispongono in alto e sulle tempie. La fronte è solcata da due rughe. Incise a freddo anche le sopracciglia. Gli occhi sono piccoli, a mandorla, ma leggermente differenti tra loro, con quello sinistro più piccolo. Il naso è dritto e il setto nasale sottile. Leggermente distaccate dalla testa sono le orecchie. La forma arrotondata del bordo del collo indica che la testa doveva essere collocata su una statua panneggiata.

Collocazione

Brescia (BS), Musei Civici di Arte e Storia. Santa Giulia - Museo della Città

Credits

Compilazione: Bergomi, Gabriella (1994)

Aggiornamento: Bergomi, Gabriella (1998); Bergomi, Gabriella (2009); Dell'Acqua, Antonio (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).