Capitello

Capitello

Descrizione

Luogo di reperimento: chiesa di San Salvatore (?), Brescia (BS), Italia

Cronologia: post 900 - ante 1099

Classe / produzione: edilizia/ elementi architettonici/ elementi strutturali

Tipologia: capitello

Materia e tecnica: marmo bianco / scalpellatura, scultura, trapano

Misure: 26 cm x 20 cm x 27.5 cm

Descrizione: Capitello di pilastro probabilmente angolare in quanto è lavorato su due lati contigui; è a forma di cubo, leggermente rastremato in basso e con i due lati decorati divisi in due parti delle quali la superiore tiene quasi il luogo di pulvino più che di abaco. Sul lato maggiore la decorazione presenta un bue (?) visto di fianco e andante verso sinistra, ma con la testa rivoltata, probabilmente, tra ramoscelli di palma (in numero di tre) nella parte inferiore; in quella superiore è una matassa orizzontale a tre capi con fori centrali. Il lato minore presenta, in alto, identica matassa, mentre in basso è un elemento floreale sinuoso a tre petali, con rosetta centrale perforata

Collocazione

Brescia (BS), Musei Civici di Arte e Storia. Santa Giulia - Museo della Città

Credits

Compilazione: Bergomi, Gabriella (1995)

Aggiornamento: (1998); Tabaglio, Piera (2014); Dell'Acqua, Antonio (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).