Scarabeo

produzione del Secondo Periodo Intermedio

Scarabeo

Descrizione

Ambito culturale: produzione del Secondo Periodo Intermedio

Cronologia: post 1750 a.C. - ante 1650 a.C.

Classe / produzione: scarabei siro-palestinesi

Tipologia: scarabeo

Materia e tecnica: steatite / a incisione

Misure: 1.28 cm x 1.88 cm x 0.73 cm

Descrizione: Scarabeo con dorso modellato con testa e zampe visibili. Sulla base è incisa una sequenza di geroglifici che si possono leggere come 'sa khetem Hori K-ru-y-p-u', sequenza che si puo' proporre di interpretare come titolo e nome di un funzionario: 'Il portasigilli Hori della truppa (di stanza a) Karpu' (città non lontana da Tiro).

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Tiradritti, Francesco (2002)

Aggiornamento: Ceruti, Sabrina (2022)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).