Ciotola

produzione minoica

Ciotola

Descrizione

Ambito culturale: produzione minoica

Cronologia: post 1900 - ante 1700

Classe / produzione: strumenti, utensili e oggetti d'uso

Tipologia: ciotola

Materia e tecnica: pietra grigio-verde

Misure: 5.5 cm x 6.6 cm x Ø 11.5 cm

Descrizione: Ciotola di piccole dimensioni, con decorazione in rilievo, sulle pareti esterne, in forma di 6 petali di fiori (cd. 'Blossom bowl').

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Tiradritti, Francesco (2002)

Aggiornamento: Ceruti, Sabrina (2022)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).