Oinochoe a lungo collo

Gruppo del Kantharos (C. Lambrugo)

Oinochoe a lungo collo

Descrizione

Autore: Gruppo del Kantharos (C. Lambrugo)

Cronologia: ca. 325 a.C. - ca. 301 a.C.

Classe / produzione: CERAMICA APULA A FIGURE ROSSE

Tipologia: Oinochoe a lungo collo

Materia e tecnica: Argilla depurata / a tornio, vernice

Misure: 27.4

Descrizione: Oinochoe a bocca trilobata, alto collo a profilo concavo, spalla diritta, corpo ovoide, alto piede campanulato con doppia modanatura, fondo cavo; ansa a nastro costolato sormontante, impostata verticalmente tra labbro e spalla (Forma Trendall 1). Decorazione nella tecnica a figure rosse con sovraddipinture in bianco: sul collo linguette in bianco, sulla spalla onde correnti a destra, sul corpo decorazione figurata; sotto l'ansa alta palmetta su bottone inquadrata da girali; ansa e piede verniciati.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Lambrugo, Claudia (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).