Coppa su piede

Produzione muranese

Coppa su piede

Descrizione

Ambito culturale: Produzione muranese

Cronologia: 1490 - 1499

Classe / produzione: vetro

Tipologia: coppa su piede

Materia e tecnica: vetro soffiato; a mezza stampatura; a stampo; a smalto; a foglia d'oro

Misure: 14

Descrizione: Orlo ingrossato; labbro estroflesso; coppa emisferica depressa in vetro incolore; basso piede troncoconico schiacciato in vetro incolore, decorato a stampo a coste verticali; filamento vitreo blu applicato lungo il bordo. La coppa è decorata da circa metà della sua altezza fino all'impostazione del piede da una decorazione a smalto e foglia d'oro, costituita superiormente da cinque file alternate di piccole pelte a foglia d'oro rivolte verso il basso, sottolineate da punti in vetro bianco-rosso, blu e verde, delimitate superiormente da una doppia linea puntinata bianco-rossa e blu, e inferiormente da una linea puntinata blu. Al di sotto, compresa tra larghe costolature a testa arrotondata ottenute con la tecnica della mezza stampatura, vi è una decorazione di sei file alternate di pelte, di maggiori dimensioni, rivolte verso l'alto, tracciate in smalto bianco, sottolineate da tre punti di color verde, rosso e blu. Inferiormente corre una linea puntinata bianco-rossa. Sotto la coppa, a

Collocazione

Cremona (CR), Museo Civico Ala Ponzone

Credits

Compilazione: Minini, M. (2002)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).