Fibula a sanguisuga

cultura di Golasecca

Fibula a sanguisuga

Descrizione

Ambito culturale: cultura di Golasecca

Cronologia: ca. 450 a.C. - ca. 360 a.C.

Classe / produzione: oggetti d'ornamento

Tipologia: fibula a sanguisuga

Materia e tecnica: bronzo; FUSIONE CON ANIMA DI SABBIA; INCISIONE

Misure: 3 cm x 7.8 cm x 4.6 cm

Descrizione: Fibula a sanguisuga di tipo Lodigiano, frammentaria, con parte dell'arco con anima in cotto.

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Tirloni, I. (1993)

Aggiornamento: Loglio, Alessandra (2005); Novellini, Giorgia (2014)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).