Squat-lektyhos baccellata

Squat-lektyhos baccellata

Descrizione

Cronologia: ca. 399 a.C. - ca. 300 a.C.

Classe / produzione: ceramica a vernice nera magnogreca

Tipologia: squat-lektyhos baccellata

Materia e tecnica: argilla / a tornio

Misure: 7.4 cm x Ø 4.4 cm ; Ø 3.1

Descrizione: Corpo ceramico beige, ingobbio rossiccio; vernice nera olivastra abbastanza compatta, lucente. Bocchello verniciato anche all'interno.
Bocchello campanulato, collo tubolare, spalla orizzontale arrotondata, corpo lenticolare; piede ad anello, cavo, ombelicato. Ansa a nastro curvilinea impostata sul collo e sulla spalla.
Profonde linee verticali sul corpo costituiscono la finta baccellatura.

Collezione: Collezione archeologica del Museo Poldi Pezzoli

Collocazione

Milano (MI), Museo Poldi Pezzoli

Credits

Compilazione: Giacobello, Federica (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).