Rhyton

Officina del Pittore di Baltimora

Rhyton

Descrizione

Autore: Officina del Pittore di Baltimora, F. Giacobello

Ambito culturale: Tardo Apulo

Cronologia: ca. 325 a.C. - ca. 310 a.C.

Classe / produzione: ceramica apula a figure rosse

Tipologia: rhyton

Materia e tecnica: ceramica

Misure: 22 cm x Ø 9.5 cm

Descrizione: Corpo ceramico arancio-rosato, vernice nera olivastra, ingobbiatura arancio. Sovraddipinture in bianco-giallo.
Bicchiere cilindrico con labbro estroflesso piatto, configurato a testa di bovide. L'animale ha lungo muso, corna in bianco e occhi indicati; sulla fronte ciuffo di peli. Ansa a nastro impostata sul bicchiere e sull'attacco della protome.

Collezione: Collezione archeologica del Museo Poldi Pezzoli

Collocazione

Milano (MI), Museo Poldi Pezzoli

Credits

Compilazione: Giacobello, Federica (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).