Casco per stereotassi - medicina e biologia

Casco per stereotassi - medicina e biologia

Descrizione

Semicerchio di metallo di diametro considerevole con sezione rettangolare. Lo strumento รจ ancorato, tramite dei grandi attacchi, ad un altro semicerchio, posto in maniera perpendicolare al primo e caratterizzato da diversi buchi circolari a distanza regolare. Due grosse viti sono installate in due di tali buchi.

Funzione: L'uso di particolari dispositivi meccanici, comunemente chiamati "caschi", costituiti da un telaio meccanico da fissare alla testa del paziente, consente ancora oggi alle cure radiologiche di raggiungere un particolare punto del cervello ("bersaglio"), definito da un sistema di coordinate.

Materia e tecnica: metallo

Categoria: medicina e biologia

Misure: 32 cm x 20 cm x 16.5 cm (intero)

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Ovest Milanese

Credits

Compilazione: Torelli, Ilaria (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).