Amnioscopio - medicina e biologia

Richard Wolf G.M.B.H., Knittlingen Württ.

Amnioscopio - medicina e biologia

Descrizione

Un lungo tubo in acciaio inossidabile si allarga, ad una estremità, assumendo una forma leggermente conica. Sul tubo è riportata una scala graduata con incisi tacche e numeri, da 5 a 15. All'interno della cavità del tubo può essere inserita e fatta scorrere una sottile barra in acciaio inossidabile, della stessa lunghezza del tubo, che ha all'estremità una punta metallica arrotondata, atta a penetrare nel corpo della paziente. L'altra estremità invece, quella da reggersi dal medico, è caratterizzata da un'impugnatura che facilita l'impiego dello strumento e la realizzazione dell'amnioscopia. Lo strumento è conservato in una busta per strumenti sterili e posto in una busta più grande, insieme ad altro strumento analogo, caratterizzata dalla scritta "Sala parto".

Funzione: Strumento utilizzato per praticare l'amnioscopia, esame del liquido amniotico nelle ultime settimane di gravidanza.

Autore: Richard Wolf G.M.B.H., Knittlingen Württ. (costruttore) (1947-)

Materia e tecnica: acciaio inossidabile

Categoria: medicina e biologia

Misure: 22.5 cm x Ø 2.5 cm (intero)

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Ovest Milanese

Credits

Compilazione: Torelli, Ilaria (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).