Maschera di Ombrédanne - medicina e biologia

Maschera di Ombrédanne - medicina e biologia

Descrizione

Ampolla di metallo graduata che presenta sull'estremità superiore una maschera con due anelli laterali e lateralmente un'apertura filettata per l'inserimento del pallone riempito di etere. Lo strumento presenta un tappo nella sua estremità inferiore. Internamente l'ampolla è divisa in due parti da una lamina; ciascun settore contiene un panno di feltro ripiegato. Lo strumento doveva avere anche una copertura di gomma per la maschera, detta boccheruola, e una sacca per contenere l'etere costituita dalla vescica di maiale, non più presenti.

Funzione: Strumento utilizzato per la narcosi tramite etere in ambito chirurgico.

Datazione: post 1908 -

Materia e tecnica: metallo

Categoria: medicina e biologia

Misure: 20 cm x Ø 16 cm (intero)

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

Credits

Compilazione: Calcaterra, Alice (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).