Saccarometro Lohnstein - metrologia

Saccarometro Lohnstein - metrologia

Descrizione

Particolare densimetro costituito da un'ampolla costituita da un pezzo unico di vetro con piedistallo e due estremità unite tra loro da un tubo a gomito; un'estremità è formata da un bulbo vuoto con tappo, mentre l'altra è formata da un'ampolla vuota e aperta, alla quale vengono affiancati due listelli di legno con due scale di misura contrassegnate da due valori di temperatura differenti: 35 °C e 20 °C. Lo strumento è contenuto in una custodia di cartoncino al cui interno sono presenti anche un contenitore di metallo rotondo, una provetta con un pezzo di carta avvolto al suo interno e il manuale d'istruzioni in lingua tedesca.

Funzione: Strumento per determinare la concentrazione del saccarosio presente in una soluzione, basato sulla misurazione della densità della soluzione.

Datazione: - ante 1949

Materia e tecnica: vetro; legno; metallo; carta

Categoria: metrologia

Misure: 27.5 cm x 12 cm x 6 cm (custodia); 5 cm x 5 cm x 25 cm (saccarometro)

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

Credits

Compilazione: Calcaterra, Alice (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).